‘La nostra voce per i cittadini più piccoli’
‘La nostra voce per i cittadini più piccoli, è questo l’obiettivo che ci siamo posti con la creazione di una newsletter dedicata ai temi dell’Infanzia e dell’adolescenza che oggi inizia il suo percorso’. Così la senatrice Donella Mattesini, capogruppo Pd della commissione bicamerale Infanzia e Adolescenza, annuncia l’avvio della newsletter, a cura del gruppo PD della commissione, alla vigilia della Giornata internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
‘E’ infatti necessario – scrive la senatrice nella presentazione – che il tema dell’infanzia e dell’adolescenza ridiventi centrale nell’ambito politico, istituzionale e culturale; occuparsi minori significa avere uno sguardo radicato nel presente, ma proiettato nel futuro. Significa scardinare una cultura ed un diffuso atteggiamento che guarda prevalentemente al ‘presente’ e si occupa quasi esclusivamente delle ‘emergenze’.
‘Come gruppo PD della Commissione Bicamerale Infanzia – prosegue Mattesini – sentiamo la necessità di rafforzare la relazione tra chi giornalmente si occupa dei ‘cittadini di minore età’ e chi opera all’interno della Commissione stessa. Vogliamo fare fronte comune e incidere su quella che è ormai una vera e propria emergenza. Lo vogliamo fare anche ospitando nella newsletter le ‘buone prassi’ e raccontando del lavoro e dell’impegno di ognuno di noi sia individualmente che collettivamente’.
‘Ci auguriamo che questo nuovo canale di comunicazione possa divenire un ulteriore strumento di confronto e di supporto per quanti operano in settori legati al mondo dell’infanzia e dell’adolescenza e hanno a cuore il futuro delle nostre piccole cittadine e dei nostri piccoli cittadini. La newsletter può essere consultata nella sezione newsletter del sito www.senatoripd.it che già oggi ospita il numero zero dedicato al tema della ‘Povertà minorile’.

Ne Parlano