‘Oggi ci troviamo a celebrare la Giornata internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza in un momento eccezionale e di particolare difficoltà per l’intero mondo occidentale. I gravi fatti di Parigi hanno messo in serio pericolo la nostra sicurezza, il nostro modo di vivere e di relazionare, hanno diffuso paura e spavento nella vita dei nostri bambini e dei nostri ragazzi, hanno brutalmente turbato i loro sogni’. Lo ha detto la senatrice Donella Mattesini, capogruppo PD in commissione bicamerale Infanzia e adolescenza, a margine del Convegno ‘Bambini e adolescenti migranti:quale protezione e accoglienza? ‘ tenuto oggi in Senato in occasione della Giornata internazionale dell’Infanzia.
‘Vogliono togliere il futuro ai nostri figli e noi , invece, quel futuro lo dobbiamo difendere con determinazione – sottolinea Mattesini – riaffermando i valori di democrazia e di libertà che sono propri della nostra cultura. Lo faremo nella nostra quotidianità, nelle nostre istituzioni, nella nostra società. Lo faremo continuando l’impegno per la difesa e promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nel nostro Paese ma anche per tutte le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi che in tutto il mondo sono vittime di violenza, di tratta e di azioni di guerra. Occuparci del futuro dei bambini e degli adolescenti migranti non accompagnati e predisporre per loro una accoglienza adeguata vuol dire dare una risposta concreta ad un fenomeno che nel nostro Pese non si può più considerare un’emergenza ma una vera e propria urgenza, come ha sottolineato lo stesso ministro Poletti. Per questo è necessario arrivare ad una rapida approvazione dei Disegni di Legge che come PD abbiamo predisposto su questo tema e che sono fermi in Parlamento. Fornire strumenti legislativi a sostegno di chi si occupa sul campo dei piccoli migranti è nostro compito e una speranza per un futuro migliore per tanti bambini e adolescenti soli’,conclude Mattesini
‘Vogliono togliere il futuro ai nostri figli e noi , invece, quel futuro lo dobbiamo difendere con determinazione – sottolinea Mattesini – riaffermando i valori di democrazia e di libertà che sono propri della nostra cultura. Lo faremo nella nostra quotidianità, nelle nostre istituzioni, nella nostra società. Lo faremo continuando l’impegno per la difesa e promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nel nostro Paese ma anche per tutte le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi che in tutto il mondo sono vittime di violenza, di tratta e di azioni di guerra. Occuparci del futuro dei bambini e degli adolescenti migranti non accompagnati e predisporre per loro una accoglienza adeguata vuol dire dare una risposta concreta ad un fenomeno che nel nostro Pese non si può più considerare un’emergenza ma una vera e propria urgenza, come ha sottolineato lo stesso ministro Poletti. Per questo è necessario arrivare ad una rapida approvazione dei Disegni di Legge che come PD abbiamo predisposto su questo tema e che sono fermi in Parlamento. Fornire strumenti legislativi a sostegno di chi si occupa sul campo dei piccoli migranti è nostro compito e una speranza per un futuro migliore per tanti bambini e adolescenti soli’,conclude Mattesini