‘Ogni giorno ci troviamo purtroppo a commentare dati agghiaccianti sulla condizione delle persone minori nel nostro Paese e più in generale nel resto del mondo. Oggi quelli forniti dal Dossier ‘Indifesa’ di Terre des Hommes presentato a Roma sono da brivido: solo in Italia sono oltre 5mila le vittime di reato di cui 60% femmine, aumentate del 62%in dieci anni. Sono dati che non lasciano spazio alla riflessione ma che, nella loro drammaticità, impongono azioni immediate da parte delle istituzioni e dell’intera comunità sociale’.
Lo afferma la senatrice Donella Mattesini, capogruppo Pd in commissione Bicamerale Infanzia e Adolescenza.
‘Come istituzione – sottolinea Mattesini – abbiamo fatto nostra la preoccupazione che emerge dalle cifre predisponendo interventi su aspetti specifici quali quello della prostituzione minorile avviando una indagine conoscitiva che proprio in questi giorni sta concludendo il suo iter e i cui risultati renderemo presto noti con le relative proposte che riguardano sia il profilo giuridico che di intervento socio-culturale’.
‘Pur tuttavia il Dossier evidenzia come le violenze che colpiscono le giovani vittime sono spesso perpetrate all’interno del nucleo famigliare, spesso dovute a situazioni di degrado economico e sociale. Di qui la necessità di rafforzare nella nostra società la rete dei servizi socio educativi a sostegno di una fragilità genitoriale e famigliare sempre più evidenti. Consolidare le buone pratiche in tutta la società a cominciare dalla scuola come ha ben fatto il nostro governo, dimostrando grande sensibilità, introducendo quella parità di genere che va però salvaguardata e garantita in ogni ambito sociale. Ma si deve fare di più e possiamo farlo anche a cominciare dalla prossima Legge di Stabilità dove si devono prevedere forti misure per i nuclei familiari con minori , per le madri sole con figli, contro l’abbandono scolastico e il lavoro minorile. I campi d’intervento sono molti ma l’obiettivo deve essere unico: garantire un futuro sereno ad ogni bambina e ad ogni bambino’.

Ne Parlano