‘Giunge opportuna e ben accolta la smentita da parte del governo di possibili tagli alla sanità e del rispetto, quindi, di quanto sottoscritto nel Patto sulla Salute in accordo con le Regioni. Dobbiamo essere tutti disponibili a ragionare su cambiamenti utili a rendere il sistema più efficiente ed efficace senza venire meno all’universalità del diritto alla cura garantito dal nostro Servizio sanitario nazionale. Sarebbe importante per esempio puntare sulla strada dell’integrazione socio sanitaria e della stretta collaborazione territori- rete ospedaliera per garantire la sicurezza delle cure e l’assistenza domiciliare su tutto il territorio nazionale. Non possono essere i tagli lineari la risposta alle esigenze di cura piuttosto una vera e propria modernizzazione del sistema sostenuto anche dal necessario turnover del personale, dal superamento del precariato e dall’ingresso di ulteriori risorse umane. Quando parliamo di tagli alla sanità non dobbiamo mai dimenticare che in questo momento nel nostro Paese sono circa 3 milioni i cittadini che non riescono a curarsi per problemi economici. Superare questi gravi disagi sarà la sfida più grande e sono certa che su questo l’impegno del governo sarà massimo’. Lo afferma la senatrice del Pd Donella Mattesini della commissione Sanità del Senato.
Pubblicato il
in Affari Sociali, Igiene e Sanità, Comunicati Stampa