“Voglio ricordare, proprio oggi, il fondamentale lavoro svolto all’interno delle istituzioni, le tante leggi che le parlamentari hanno promosso e fatto votare alla Camera e al Senato. In tutto quanto abbiamo fatto c’è il pieno riconoscimento del valore fondamentale della differenza di genere. Per questo io voglio scambiare simbolicamente gli auguri con le colleghe di tutte le forze politiche. c’è un quotidiano che ci racconta della troppa violenza che colpisce le donne, in Italia e nel mondo, della ancora enorme diseguaglianza di genere che esiste nella società e nel mondo del lavoro. Per questo, nel farci gli auguri, insisto nel dire che ancora tanto dobbiamo fare per approvare leggi che ci aiutino a rafforzare la libertà delle donne, vero valore discriminante per tutelare la differenza di genere. Nel mondo del lavoro, nella società, nelle istituzioni.
Per questo voglio ringraziare e ricordare le tante battaglie comuni delle donne, le madri costituenti che prima di noi si sono sedute in queste aule, il movimento femminista. Grazie a loro, grazie al quel movimento oggi possiamo scrivere leggi ‘di genere’, leggi che tutelano i diritti delle donne. L’articolo 3 della nostra Costituzione non è ancora pienamente garantito: tante cose abbiamo fatto, tante ne abbiamo ancora da fare”. Così la senatrice Giuseppina Maturani, vice presidente del gruppo del Pd, è intervenuta in aula a Palazzo Madama in occasione della giornata dell’8 marzo.