‘E così la storia politica di Berlusconi, che ha sempre aspirato ad essere l’unica leadership e il punto di riferimento per i moderati italiani, finisce con l’ abbraccio fatale con il populista Salvini che di moderato Ha ben poco. Non è certo un lieto fine per quanti, nel centrodestra, hanno creduto in una forza autenticamente liberale che rappresentasse i valori e gli interessi di una parte importante della nostra società. E rappresenta una preoccupazione in chi, come noi, crede nella necessità di una formazione moderata, sinceramente democratica, per arginare l’azione di frange estremiste che possono continuare a bloccare il Paese’. Lo dice la senatrice Pina Maturani, vicepresidente del gruppo del Pd al Senato.
‘Con l’abbraccio di Bologna, invece, si chiude definitivamente la possibilità di una leadership moderata per lasciare spazio a una destra estremista che può rappresentare un serio pericolo per la vita democratica, proprio adesso che, grazie all’azione del governo, si stanno registrando rassicuranti margini di ripresa economica. Una sottomissione, quella di Berlusconi, che potrebbe costare cara all’uomo politico – conclude Maturani – ma che rischia di pagare anche il Paese’.