‘Le 132 assunzioni di medici, infermieri e personale tecnico destinate alle sedi alle strutture residenziali socio assistenziali Rems, che arriveranno attraverso un concorso pubblico, sono una buona notizia. Ma soprattutto sono un modo razionale, equo e civile di affrontare una questione seria come quella del superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari che le norme votate dal Parlamento oggi richiedono’. Lo afferma la senatrice Pina Maturani, vicepresidente dei senatori del Pd.
‘Le commissioni Sanità di Camera e Senato, il Parlamento tutto, il Governo – continua – hanno lavorato e votato per porre fine alla triste esperienza degli Opg, definiti da Giorgio Napolitano una vergogna per un Paese civile. La saggia scelta della giunta Zingaretti di prendersi carico, attraverso la creazione delle strutture Rems, di un centinaio di cittadini laziali malati che erano ospitati in quelle vecchie e superate strutture non è uno stop ad un percorso di riforma, come qualche stupida polemica ha cercato di far intendere, ma rappresenta sia in termini occupazionali, che di modernità e di efficienza, un importante passo sulla strada della costruzione di una sanità regionale efficace’.
‘Le commissioni Sanità di Camera e Senato, il Parlamento tutto, il Governo – continua – hanno lavorato e votato per porre fine alla triste esperienza degli Opg, definiti da Giorgio Napolitano una vergogna per un Paese civile. La saggia scelta della giunta Zingaretti di prendersi carico, attraverso la creazione delle strutture Rems, di un centinaio di cittadini laziali malati che erano ospitati in quelle vecchie e superate strutture non è uno stop ad un percorso di riforma, come qualche stupida polemica ha cercato di far intendere, ma rappresenta sia in termini occupazionali, che di modernità e di efficienza, un importante passo sulla strada della costruzione di una sanità regionale efficace’.