“Di fronte alla drammatica scarsità di risorse idriche che sta mettendo
a rischio le attività agricole e industriali, il comparto turistico,
ma soprattutto la vita quotidiana dei cittadini sardi e siciliani,
è imperativo adottare misure urgenti e straordinarie per affrontare
questa emergenza. Dopo la Regione Siciliana, anche la Regione Autonoma
della Sardegna, tramite la Presidente Todde che in queste ore ha
annunciato la convocazione di una giunta straordinaria, prospetta
la deliberazione dello stato di calamità. Non si possono lasciare
intere comunità, famiglie e lavoratori, abbandonate a se stesse.
Per questo motivo, abbiamo chiesto al Presidente Calderone la
convocazione urgente e straordinaria della Commissione Insularità,
I parlamentari del Partito Democratico, Marco Meloni,
Antonio Nicita e Silvio Lai alla presenza dei presidenti delle
Regioni Sicilia e Sardegna, colpite dalla siccita’, e dei
ministri Salvini, Musumeci e Pichetto-Fratin. “E’ necessario un
confronto diretto e immediato con i rappresentanti del Governo
per discutere e pianificare interventi di ristoro e
approvvigionamento idrico, che includano non solo soluzioni a
breve termine, ma anche strategie a lungo termine per mitigare
gli effetti del cambiamento climatico e della siccita’ sulle
nostre isole”, affermano i tre parlamentari. “Chiediamo che
vengano messi in campo tutti gli strumenti possibili, incluse
misure straordinarie per affrontare ora l’emergenza e
investimenti strutturali, per garantire la sicurezza idrica
della Sardegna e della Sicilia. Il possiamo accettare ulteriori
ritardi o sottovalutazioni del problema”.