“Le lentezze della giustizia civile e penale sono un freno significativo alla competitività del paese. Pochi vengono a investire in un paese dove le cause si affrontano in ritardo e si risolvono dopo molti anni. E bene ha fatto oggi il ministro Cartabia a sottolineare che è necessario che il Parlamento affronti la discussione: non si può evitare di discutere di giustizia, lo ricordava ieri nel suo discorso, perché c’è un governo che va dalla Lega al M5S. Il ministro Cartabia si sta muovendo nella direzione giusta. E molto importante è stato il richiamo al tenere alta l’attenzione sulla lotta alla mafia, con particolare riferimento al fatto che si mettano in campo tutti gli strumenti per evitare che le risorse del Recovery possono diventare appetitose per la criminalità organizzata. Cartabia ha descritto una agenda che noi condividiamo interamente, ripartendo dai provvedimenti che sono in discussione in Parlamento , come quello sul processo civile e su quello penale. Ha chiarito che bisogna fare in fretta per arrivare al più presto a fare le riforme necessarie in questo campo, quelle riforme che l’Europa ci chiede proprio come condizione per avere le risorse del Recovery. Molto importante è stato poi il richiamo del ministro sulla situazione carceraria e sulla funzione che deve avere il regime carcerario nel nostro paese. Parole chiare e importanti che noi condividiamo”. Così Franco Mirabelli, vice presidente dei senatori del Pd ai microfoni di Radio Immagina, la webradio del Pd.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Giustizia, Stampa