‘Su tematiche come queste si deve lIl sostegno della politica a
Pirelli nel negoziato col socio cinese per trovare una soluzione
alle nuove norme Usa sui veicoli connessi dovrebbe essere,
secondo Antonio Misiani Responsabile Economico PD intervistato da SkyTg Economia,
bipartisan. “E’ un paradosso che la presenza di azionisti cinesi
che hanno la maggioranza relativa rischi di bloccare l’accesso
al mercato americano” commenta e “credo che si debba sostenere
come sistema Paese il negoziato in modo da tutelare l’azienda,
tutelare chi ci lavora e un patrimonio tecnologico che è un
patrimonio tecnologico italiano” risponde Misiani dopo aver
sottolineato che “Pirelli è una realtà strategica per il Paese,
dà lavoro a migliaia di persone, fa 7 miliardi di fatturato e ha
tecnologie avanzatissime sui pneumatici connessi”.
“Questo è un Paese che ha poche grandi aziende
multinazionali. – prosegue il responsabile economico del Pd –
Dobbiamo lavorare per difendere e tutelare quelle poche e questo
lo possiamo fare come forze di opposizione insieme alle forze di
maggioranza, come è accaduto in tante altre partite strategiche.
Ci possiamo dividere sulle politiche generali e sulle posizioni
da adottare, ma credo che su tematiche come queste si debba
lavorare il più possibile insieme guardando agli obiettivi
concreti che, lo ripeto, sono tutelare un’azienda strategica del
Paese e chi ci lavora”.