“Il taglio del cuneo fiscale va nella direzione giusta ma è assolutamente temporaneo e non c’è un euro dal 2024 in avanti. In compenso ci sono due interventi strutturali molto critici: l’allargamento della possibilità di ricorrere al tempo determinato con una sostanziale liberalizzazione che precarizzerà ulteriormente il mondo del lavoro, l’estensione della soglia per i voucher e l’intervento sulla povertà che smantella il reddito di cittadinanza sostituendolo con una misura che avrà a disposizione molte meno risorse di quelle stanziate precedentemente e questo è un problema serio in un Paese in cui la povertà sta crescendo”. Lo ha detto il senatore PD e responsabile Economia nella segretaria del Partito democratico Antonio Misiani arrivando all’assemblea nazionale dei commercialisti alla Nuvola.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Lavoro, Previdenza sociale, Stampa