A Fanpage.it Antonio Misiani, responsabile economico del Partito
democratico, illustra le priorità del Pd per le modifiche alla manovra nel corso
dell’iter parlamentare, dalla scuola al reddito di cittadinanza. “Noi abbiamo condiviso molto l’impianto e i contenuti della legge di bilancio puntiamo a migliorarla a partire da alcuni punti il primo è sicuramente la scuola organico Covid, il potenziamento delle risorse per il funzionamento degli istituti. Il tema del caro bollette secondo punto, partiamo da due miliardi ma serve sicuramente una cifra superiore. E poi abbiamo lavorato su tematiche come il super bonus che è molto sollecitato da tutte le forze politiche e anche alcuni interventi migliorativi per quanto riguarda le pensioni.”
“Si deve fare in modo che il reddito arrivi più di quando accade oggi a persone povere che non lo ricevono e poi bisogna evitare che invece persone che povere non sono continuino a ricevere il reddito.” “Il reddito di cittadinanza viene rifinanziato di un miliardo ed è una misura che per definizione va alle famiglie in condizione di maggiore difficoltà, nel 2022 entra in vigore l’assegno unico universale che ancora una volta concentra le risorse sui primi due scaglioni di reddito quindi se si guarda
nell’insieme la politica economi di governo è molto lontana da una rappresentazione caricaturale che non risponde alla realtà.”


Ne Parlano