Il pasticciaccio brutto della Popolare di Vicenza rappresenta solo un caso di gestione cattiva e clientelarenella provincia dove Pietro Germi ambientò il suo Signori e signore? Un caso infine minore, da risolvere con un`azione di responsabilità a carico dei vecchi boss e un break up o una fusione? Temo di no.
L`Italia resta bancocentrica. Può non piacere. La reputazione dellebanche, ottima fino al 2008, è divenuta pessima. E non senza ragione. Ma così è. La Borsa serve a distribuire denaro agli azionisti estraendolo dalle società quotate più che ad attrarre denaro dall`azionariato per capitalizzare le imprese. I canali di finanziamento “innovativi” li abbiamo già sperimentati negli anni Settanta e Ottanta con i titoli atipici dei vari Bagnasco, Cultrera, Canavesio. E allora, se il sistema bancario è cruciale, bisogna evitare che frani il suo fondamento: la fiducia del pubblico.
PER MINARE la fiducia basta poco. Il caso minuscolo di Banca Etruria impartisce una lezione. Anzitutto al governo che, sottovalutandolo, ha lasciato colpire i portatori di obbligazioni subordinate e ha accettato una valutazione burocratica dei crediti in sofferenza daparte dellaVigilanza unica. Con il duplice risultato negativo di diffondere paura tra i risparmiatori e di avere un prezzo per i non performing loan troppo basso in relazione al valore di carico che hanno nei bilanci bancari certificati, anche dalla Vigilanza italiana. Adesso, il governo Renzi chiede l`autorizzazione a salvare le banche in crisi avvalendosi di fonti normative (l`articolo 107, comma 3, lettera b del Trattato e alcuni articoli della direttiva del bali-in) che avrebbe potuto invocare anche per l`Etruria e le altre
tre “banchette”. Sarebbe ancor più convincente se, oltre al richiamo alle norme, potesse vantare il pugno di ferro con i banchieri felloni.
Ora il caso della Popolare di Vicenza rappresenta il banco di prova di come un`azienda bancaria può uscire dai guai nel 2016. Il rapporto della Popolare di Vicenza (e di Veneto Banca) con il Nord-Est è stato certamente un rapporto malato. Colpa dei banchieri e colpa dei loro soci clienti. Quando si compra un albergo a Cortina per alloggiarvi la filiale e lo si paga quattrovolte il valore attuale a un venditore che è azionista della banca, è la terra raccontata da Germi che deve riflettere su una certa qual sua “normalità”. Nella banca di Zonin risultano prestiti baciati, e cioè assegnati per comprare azioni, per ben 1,2 miliardi. Ma le azioni corrispondenti non hanno mai avuto un valore reale equivalente. Andava imposta d`autorità la quotazione della Vicenza in Borsa o, in mancanza, si sarebbe dovuto costringere i consigli a indicare e motivare in bilancio i clamorosi scostamenti dei valori delle due popolari venete da quelli delle popolari quotate. Chi scrive, assieme ai presidenti delle Commissioni Finanze del Senato e della Camera, lo suggerì già prima della “riforma delle popolari”. Invano. Ma ora il danno è fatto. E rischia di oscurare il ruolo di supplenza che hanno svolto le popolari – anche le due venete – e le banche di credito cooperativo tra il 2009 e il 2013, quando le banche maggiori tagliarono i prestiti alla clientela per rientrare nei parametri patrimoniali richiesti dalla Vigilanza e dal mercato. Un ruolo non tanto diverso da quello svolto dalle discusse Landesbanken, che Berlino ha salvato non solo perché la classe politica federale voleva coprire gli intrecci politico-affaristici regionali, ma anche perché il credito facile era stato un propellente per
l`economia tedesca.
ECCO, la Vicenza e (Veneto Banca) vanno salvate come aziende. Il consiglio insediato dal Fondo Atlante potrà decidere se seguire l`esempio del Nuovo Banco Ambrosiano o quello del Banco di Napoli. Ma in ogni caso lo aspetta un gran lavoro sul campo per ricostruire la fiducia che sola può far riaffluire il risparmio. Senza raccolta, niente impieghi. A questo scopo, il Fondo Atlante farebbe bene a considerare l`utilità di un piccolo sacrificio.
Qualche politico veneto dice: sono arrivati i soldi, diamoli agli azionisti sacrificati dall`aumento di capitale a 10 centesimi. Demagogia. Ma, se lavorerà bene, il Fondo Atlante potrà realizzare nel giro di qualche anno una rilevante plusvalenza. Avendo versato 1,5 miliardi, ha ora il 99,37% di un patrimonio netto pari a 3,8 miliardi. Ecco, se alla fine, vendessel a Vicenza, poniamo, per 2,5 miliardi, il Fondo Atlante ne guadagnerebbe uno. E
allora, ai fini dell`operazione fiducia, potrebbe essere utile assegnare ai soci non coinvolti nel sistema Zonin un warrant gratuito e non negoziabile, che dia diritto a comprare nel giro di un po` di tempo 5 o 10 azioni a 10 centesimi dall`enorme pacchetto del Fondo Atlante. Sarebbe un modo per condividere con il territorio una parte sostenibile del guadagno futuro, ma anche un investimento destinato ad aumentare già oggi, accelerando la ricostruzione della fiducia, il valore della banca e la sua funzione nell`economia reale.


Ne Parlano