“Ancora una volta ci troviamo di fronte, attoniti, a moniti e rimproveri dal sapore intimidatorio rivolti al Governo italiano da parte del signor Andrea Stroppa, figura orbitante nell’entourage di Elon Musk. Il tema è sempre quello del mancato coinvolgimento dell’azienda Starlink nelle decisioni sulle politiche dello spazio. A colpire è innanzitutto il tono: un misto di familiarità indebita e pretesa istituzionale, con cui si rivolge a un governo sovrano. Colpiscono anche i riferimenti espliciti a temi di sicurezza nazionale — temi che dovrebbero essere trattati nelle sedi opportune e con il massimo riserbo, non certo sui social media. Non meno singolare è la solerzia con cui un Ministro della Repubblica si affretta a rispondere pubblicamente alle esternazioni social di un soggetto privato del quale non è chiaro il ruolo ufficiale in Starlink, né quali rapporti, in tale veste, abbia avuto con le istituzioni italiane. Le modalità sono quanto meno insolite, se non grottesche. Eppure, c’è chi continua a chiamarlo “sovranismo”. Così in una nota i senatori dem Antonio Nicita e Lorenzo Basso.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Lavori Pubblici, Comunicazioni, Innovazione tecnologica, Stampa