“Al Presidente e all’Amministratore delegato della RAI, chiedo con una interrogazione urgente in Commissione vigilanza, se ritiene che l’annunciata intervista a Vladimir Soloviev, propagandista, uomo di Putin, già oggetto di sanzioni UE, nella puntata de Lo Stato delle Cose in onda il 10 marzo su RaiTre sia servizio pubblico. Considerare meritevole di ospitalità nel servizio pubblico radiotelevisivo, un personaggio del genere, simbolo delle strategie di propaganda e di disinformazione, è gravissimo in sé, ma vieppiù costituisce una aperta violazione dei principi e degli obblighi del Contratto di Servizio Rai uniformati al principio del contrasto alla disinformazione. Quali misure intende assumere con urgenza la Rai, servizio pubblico, per garantire il contrasto alla disinformazione ed evitare che la concessionaria del servizio pubblico si presti a strategie di propaganda e disinformazione nel delicato contesto geopolitico che stiamo vivendo? Così in una nota il Sen. Antonio Nicita, Vice presidente del Gruppo PD in Senato e membro della Commissione Vigilanza Rai.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, RAI, Stampa