‘La riforma ci pone davanti a due questioni: la democrazia e la governabilità. La governabilità é il tema principale della democrazia di oggi. E’ il tema che passa sicuramente attraverso il sistema elettorale, ma anche attraverso una migliore funzionalizzazione ed efficienza del processo legislativo’. Lo ha detto il senatore del Pd Giorgio Pagliari, presidente della Commissione Contenzioso, intervenendo nell’aula del Senato nel corso del dibattito sul Disegno di legge costituzionale.
‘E’ sbagliato l’approccio di chi valuta la riforma in termini di paragone con il modello che stiamo per superare – ha aggiunto – Noi dobbiamo valutare questo modello parlamentare come modello nuovo e verificare se esso ha in sé gli elementi di validità e di coerenza con il quadro socio-politico, di tenuta istituzionale, richiesti’.

‘Se vogliamo un Senato specializzato -ha concluso Pagliari – un Senato rappresentante delle istituzioni territoriali, bisogna prevedere un rapporto diretto con il territorio. Non ho certezze, ma elementi di riflessione per un confronto sereno. Io credo che la via della democrazia, attraverso l’approvazione di questa riforma per il segnale che da, la ritroveremo più chiara e più netta e non più oscurata’.

Ne Parlano