‘I dati diffusi oggi dal ministro Poletti su 79 mila contratti a tempo indeterminato in più nei primi due mesi del 2015 confermano la saggezza delle scelte, anche difficili, operate con il Jobs Act’. Lo dice la senatrice Annamaria Parente, capogruppo del Pd nella Commissione Lavoro.

‘Anche se ancora non è dato sapere se si tratta di contratti aggiuntivi o della trasformazione di posizioni precarie – continua Annamaria Parente – la tendenza alla stabilizzazione è chiara. Per i giovani tra i 15 e i 29 anni parliamo di un radicale cambio di prospettiva: il 43% di contratti stabili in più. Con il Jobs Act stiamo centrando gli obiettivi che ci eravamo prefissati: meno precarietà per i giovani, più fiducia per aziende e lavoratori, più posti di lavoro stabili con la ripresa’.

Ne Parlano