“I dati diffusi oggi dall’Istat sono particolarmente positivi perché la crescita dell’occupazione riguarda soprattutto le donne e i giovani, due segmenti del mondo del lavoro che nel nostro Paese scontano ritardi. Soprattutto l’occupazione femminile cresce come mai dal 1977. E’ il segno che la riforma del Jobs Act sta cominciando ad incidere anche sulla disoccupazione femminile e giovanile ed è una conferma che ci fa essere ottimisti. Per migliorare ancora dobbiamo riuscire a costruire politiche attive efficaci ed adeguate a sostenere ciascuna e ciascuno lungo tutto l’arco della vita”. Lo dice la senatrice Annamaria Parente, capogruppo del Pd nella Commissione Lavoro.


Ne Parlano