‘Per aggredire la questione del Mezzogiorno, che ha radici profonde e non può essere strumentalizzata in chiave anti-governativa, la chance in più possono essere i fondi europei e l’innovazione. Per questo ho chiesto al governo, in un mio intervento in Aula, di accelerare soprattutto al Sud e di accompagnare le risorse che l’Italia riceverà per le infrastrutture della banda larga con un piano per il rilancio dell’occupazione’. Lo dice la senatrice Annamaria Parente, capogruppo del Pd nella Commissione Lavoro.

‘La fotografia impietosa scattata oggi dal Rapporto Svimez – prosegue Parente – é drammatica. Quel che è certo è che occorre aggredire il problema come una questione nazionale, con politiche industriali e infrastrutturali. I fondi europei vanno spesi tutti e per questo il governo ha costituito una cabina di regia, con il compito di verificare anche i comportamenti non virtuosi delle regioni. Ma è necessario anche combattere il lavoro nero e lo sfruttamento, e il Jobs Act va in questa direzione, e contrastare in modo serrato le mafie’.

Ne Parlano