“L’inserimento lavorativo delle persone disabili è fondamentale per la loro integrazione sociale, per la vita di relazione e anche a fini terapeutici. Ma è importante anche per le aziende, che in questo modo adempiono in pieno alla funzione di soggetti di sviluppo economico e sociale che la Costituzione attribuisce loro. Per questo, come gruppo Pd, teniamo molto al disegno di legge che abbiamo presentato, con le senatrici Pignedoli e De Biasi, per l’inserimento lavorativo in agricoltura delle persone affette da sindrome dello spettro autistico. Il mondo dell’agricoltura ha una vocazione spiccata per costituire un’occasione concreta di impiego professionale per questi cittadini. Oltre che precise ricadute pratiche, la nostra è una proposta che contiene anche un messaggio simbolico: attuare in pieno la Costituzione che fonda la Repubblica proprio sul lavoro, rendendo effettivo il diritto al lavoro anche per le persone portatrici di handicap gravi”. Lo dice la senatrice Annamaria Parente, capogruppo del Pd nella Commissione Lavoro.


Ne Parlano