La legge 112/2016, meglio nota come “Dopo di Noi” contiene una serie di misure per permettere ai genitori di affrontare il tema del futuro figli con gravi disabilità e non autosufficienti. Per contribuire all’attuazione della normativa, la senatrice del Pd Annamaria Parente ha promosso, alla fine del 2017, la nascita del comitato “Officina Dopo di Noi”, con l’impegno pro bono di professionisti come avvocati, notai, operatori sociali.
La finalità del comitato è di promuovere la conoscenza degli strumenti anche di natura finanziaria offerti dalla legge per la tutela del soggetto disabile, di svolgere un ruolo propositivo a livello legislativo, di favorire il confronto e lo scambio tra istituzioni, professionisti, enti e soggetti, di approfondire il tema della sostenibilità economica delle varie soluzioni supportando famiglie ed enti locali e infine di monitorare l’attuazione della legge.
Ora il comitato presenta l’Hub per il Dopo di Noi, il modello di una rete tra operatori indispensabile per la concreta attuazione della normativa, in un convegno che si terrà oggi, giovedì 1 febbraio, dalle 10.30 alle 13.00 presso la Sala dell’Isma, in piazza Capranica, 72.
All’incontro parteciperanno la senatrice Annamaria Parente, capogruppo del Pd in Commissione Lavoro; Giuliano Poletti, ministro del Lavoro; Michele Falzone, presidente del comitato “Officina Dopo di Noi”; Monica De Paoli, notaio; Marco Morganti, finanzia; rappresentanti degli enti locali, delle famiglie, delle associazioni e dei professionisti che operano nel settore del sostegno alla disabilità.