‘I dati dell’Osservatorio sul precariato dell’Inps danno conto di due fenomeni: gli incentivi funzionano, tanto che 800 mila persone sono state assunte con la decontribuzione; il Jobs act e la ripresa hanno permesso a 319 mila persone di avere un contratto fisso. Il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti diventa centrale, come volevamo. L’Italia riparte e lo fa con più occupazione e più sicura’. Lo dice la senatrice Annamaria Parente, capogruppo del Pd nella Commissione Lavoro.
‘E’ chiaro – prosegue Annamaria Parente – che dobbiamo andare avanti con le riforme e con la piena attuazione del Jobs Act per dare risposte, attraverso le politiche attive, a chi ancora cerca un lavoro per la prima volta o deve essere ricollocato, ma la strada è senz’altro giusta’.
‘E’ chiaro – prosegue Annamaria Parente – che dobbiamo andare avanti con le riforme e con la piena attuazione del Jobs Act per dare risposte, attraverso le politiche attive, a chi ancora cerca un lavoro per la prima volta o deve essere ricollocato, ma la strada è senz’altro giusta’.