Josb Act deve ancora produrre effetti
‘E’ evidente che i dati sull’occupazione, come quelli sulla crescita, non sono ancora stabili e che un’oscillazione come quella indicata oggi dall’Istat è del tutto coerente con la ripresa registrata nei mesi scorsi. Tanto più che il Jobs Act deve ancora produrre i suoi effetti. Lo sforzo che sta facendo il governo è di creare un clima di fiducia favorevole agli investimenti delle imprese e noi si questo siamo ottimisti. Le polemiche sterili non servono al futuro del Paese’.
Lo dice la senatrice Annamaria Parente, capogruppo del Pd nella Commissione Lavoro.
‘Il dato per noi più significativo – prosegue Annamaria Parente – è quello sull’occupazione femminile, che è in calo. Su questo fronte sappiamo di dover fare di più. Il lavoro femminile è una grande occasione per l’Italia perché produce ulteriore occupazione e sviluppo sociale. Dobbiamo cogliere al meglio questa sfida, soprattutto per le giovani donne. Un’occasione sarà il decreto attuativo sulla conciliazione tra tempi di vita e di lavoro, che arriverà in Parlamento nei prossimi giorni’.
Lo dice la senatrice Annamaria Parente, capogruppo del Pd nella Commissione Lavoro.
‘Il dato per noi più significativo – prosegue Annamaria Parente – è quello sull’occupazione femminile, che è in calo. Su questo fronte sappiamo di dover fare di più. Il lavoro femminile è una grande occasione per l’Italia perché produce ulteriore occupazione e sviluppo sociale. Dobbiamo cogliere al meglio questa sfida, soprattutto per le giovani donne. Un’occasione sarà il decreto attuativo sulla conciliazione tra tempi di vita e di lavoro, che arriverà in Parlamento nei prossimi giorni’.