“Il ministro Giuli intervenga per fermare lo scempio della piazza di Poggio a Caiano che rientra zona tutelata dall’Unesco”. Lo chiede il senatore del Pd Dario Parrini insieme ai colleghi dem Ylenia Zambito e Silvio Franceschelli con un’interrogazione al ministro della Cultura.
“Piazza XX settembre – spiega – è ubicata nelle strette vicinanze della Villa Medicea di Poggio a Caiano e delle relative Scuderie che dal 2013 sono entrate a far parte del patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO del Comune di Poggio a Caiano (PO) e il 5 marzo del 2015 ha subito gravi danni a causa di una tempesta di vento”.
“L’amministrazione Comunale di allora – ricorda – dopo un percorso partecipativo aperto alla cittadinanza, aveva promosso nel 2017 un Concorso di idee per individuare un progetto per la sua riqualificazione al termine del quale è stato realizzato un progetto esecutivo con lavori regolarmente avviati a marzo 2023. La nuova amministrazione comunale ha poi ritenuto di intervenire con una variante sul progetto originario, sospendendo i lavori in gran parte realizzati”
“Un’azione – aggiunge – che ha ricevuto il netto dissenso alla variante da parte della Soprintendenza, che con un parere negativo ha sottolineato che la modifica del progetto inficia pesantemente l’assetto architettonico, la vivibilità della piazza e, in sintesi, la ratio stessa dell’intero progetto”.
“Per preservare il valore della Piazza – sottolinea – si è costituito un comitato di cittadini che ha presentato in merito al cantiere e ai lavori un esposto alla Procura e alla Corte dei Conti, visto che i lavori relativi alla variante al progetto originario, approvata nel settembre 2024, non possono considerarsi correttamente autorizzati, a fronte del parere negativo della competente Soprintendenza”.
“E’ necessario – conclude Parrini – che il ministro Giuli si attivi per tutelare un patrimonio Unesco e per ristabilire la correttezza e la legittimità delle procedure messe in atto dal Comune di Poggio a Caiano a fronte del parere negativo della Soprintendenza”.