“La chiesa dei Santi Michele e Francesco a Carmignano, in provincia di Prato, è in attesa di improcrastinabili lavori di ristrutturazione per poter nuovamente ospitare in sicurezza La Visitazione del Pontormo, capolavoro del Manierismo, che lì è stata per secoli e che lì deve assolutamente tornare in tempi brevissimi. Purtroppo nonostante le sollecitazioni presentate al ministero della Cultura non risulta esservi al momento alcuna certezza appunto sui tempi di stanziamento delle risorse, si stima che il fabbisogno sia di circa 600 mila euro, da parte dello Stato. La comunità di Carmignano chiede il ritorno della Visitazione perché simili opere non sono solo un patrimonio, anche internazionale, ma identificano, definiscono e rappresentano le comunità che le ospitano. Una dato ancor più valido per un Paese come l’Italia e per una regione come la Toscana. E’ necessario quindi che il Governo si attivi con la massima urgenza: non basta garantire che la Visitazione torni visitabile nella vicina Villa Medicea di Poggio a Caiano. Bisogna attivarsi con risorse adeguate perché torni dov’è stata da sempre ”. Così il senatore del Pd Dario Parrini intervenendo in replica nell’aula di palazzo Madama a seguito di una sua interrogazione al Governo sulla vicenda.


Ne Parlano