“La fiducia ottenuta dal Governo Conte, sia alla Camera che al Senato, è una buona notizia perché conferma che non esiste oggi una maggioranza diversa e che non sono in campo altre ipotesi di governo. Sono due punti fermi importanti, da cui ripartire velocemente per tornare a occuparci dei problemi del Paese. Ora dobbiamo anche lavorare con impegno alla costruzione di una prospettiva politica più forte. Bene ha fatto il Pd a svolgere una funzione di stabilità nella maggioranza, ribadendo con forza l’impronta con cui è nato questo governo, convintamente europeista e anti-sovranista. Su queste basi ora è anche coerente, oltre che legittimo, allargare il suo consenso parlamentare a forze liberali, democratiche e socialiste”. Lo dice la senatrice del Pd Valeria Valente. “E’ arrivato il momento – prosegue Valente – di essere coraggiosi e ambiziosi e chiedere ai nostri alleati mediazioni all’altezza della fase che abbiamo davanti e dell’occasione unica e irrepetibile che insieme abbiamo saputo costruire. In questa direzione è necessaria la capacità di riconoscere le buone ragioni degli altri, penso al tema delle riforme istituzionali, a cominciare dal binomio taglio dei parlamentari e legge elettorale in vigore e a quella della giustizia e della Pa. E’ venuto il momento che il Pd chieda ancora di più a se stesso, rispetto a quanto di utile e prezioso fatto sin qui. Il senso di responsabilità che finora ha dimostrato non sia ragione di timidezza ma la principale ragione della nostra forza”.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, PD, Stampa