‘Il procuratore distrettuale antimafia dell’Aquila Fausto Cardella ha ragione quando dice che servono norme anti-infiltrazione anche per gli appalti privati post-sisma ed in questa direzione molto è stato fatto con il mio ‘pacchetto ricostruzione’ di emendamenti approvati al decreto enti locali, appena passato al Senato con la fiducia’ . Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane.
‘Nel decreto enti locali – spiega Stefania Pezzopane – sono passate misure importanti per gli appalti privati, tra cui l’autocertificazione e la certificazione Soa di aziende e professionisti, le regole per i subappalti e per i contratti, i controlli della Prefettura e della Guardia di Finanzia. Mancano le white list e l’albo reputazionale dei professionisti e le misure procedurali con le mini-gare, contenuti negli articoli 3 e 4 del mio disegno di legge e oggetto di emendamenti a questo decreto che sono stati bocciati, purtroppo per il parere contrario del governo e delle relatrici. Ma io non mollo. Continuerò ad insistere nei prossimi provvedimenti, molto è stato fatto col decreto enti locali e molto si può ancora fare per garantire più legalità e più trasparenza’.
‘Nel decreto enti locali – spiega Stefania Pezzopane – sono passate misure importanti per gli appalti privati, tra cui l’autocertificazione e la certificazione Soa di aziende e professionisti, le regole per i subappalti e per i contratti, i controlli della Prefettura e della Guardia di Finanzia. Mancano le white list e l’albo reputazionale dei professionisti e le misure procedurali con le mini-gare, contenuti negli articoli 3 e 4 del mio disegno di legge e oggetto di emendamenti a questo decreto che sono stati bocciati, purtroppo per il parere contrario del governo e delle relatrici. Ma io non mollo. Continuerò ad insistere nei prossimi provvedimenti, molto è stato fatto col decreto enti locali e molto si può ancora fare per garantire più legalità e più trasparenza’.