“Con la legge di bilancio è stato approvato un cospicuo pacchetto terremoto. Tante misure per L’Aquila e per l’Abruzzo e per il Centro Italia colpiti da più eventi sismici. Siamo davvero soddisfatti del lavoro svolto dal Parlamento, con il governo”. Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane appena approvata in via definitiva dal Senato la legge di bilancio.

“Oltre ai fondi per il GSSI, in tutto 4,5 milioni annui a quelli per il Maxxi, 1 milione all’anno fino al 2024 – prosegue Pezzopane – diventano legge la correzione dell’errore tecnico sulla proroga dei precari del comune dell’Aquila impegnati nella ricostruzione fino al 2020, la proroga fino al 1 luglio degli Utr e la proroga fino al 2018 dei contratti dei lavoratori impegnati nella ricostruzione fuori cratere. Inoltre ci sono due milioni di euro per il Comune dell’Aquila finalizzati ai tre dirigenti dell’ente per il biennio 2018/2019. Tutto questo si aggiunge allo stanziamento di 58 milioni per la messa in sicurezza antisismica della Strada dei Parchi. Nel decreto fiscale avevamo già approvato l’estensione anche al cratere 2009 delle procedure previste per la ricostruzione degli edifici scolastici post sisma 2016, le proroghe dei contributi e dei mutui per le aziende, l’erogazione del Sostegno per l’Inclusione attiva per le aree del sisma, finanziamenti per Comuni delle zone sismiche per i progetti della messa in sicurezza degli edifici pubblici, la possibilità per le imprese di rateizzare le imposte senza interessi, la proroga per i lavoratori degli uffici speciali e per i lavoratori precari dei Comuni fino al 2020 e i lavoratori a tempo indeterminato Ripam al 2023 per la ricostruzione . Inoltre i 12 milioni per le minori entrate e le maggiori spese dei comuni del cratere, la soluzione per le acquisizioni al demanio comunale e tanto altro. L’elenco è troppo lungo per un comunicato stampa. Il 2018 comincia sotto i migliori auspici”.


Ne Parlano