‘La norma introdotta dal Governo con il Jobs Act renderà più efficiente l’attività ispettiva attraverso un’agenzia unica per le ispezioni sul lavoro’. Lo ha detto la senatrice Annamaria Parente, capogruppo Pd in commissione Lavoro a Palazzo Madama, intervenendo al convegno ‘donne, violenza e legalità’ che si è svolto oggi nella biblioteca del Senato e durante il quale i ragazzi di un scuola di istruzione secondaria superiore di Salerno hanno svolto un reading di testi teatrali sui temi della violenza, della legalità e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
 ‘Integrare in una sola struttura le competenze ispettive del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, dell’Inps e dell’Inail, che contempli forme di coordinamento con le Asl e le Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente – continua – è un passo in avanti molto importante soprattutto al Sud. Com’è noto, ogni Regione agisce un po’ per conto proprio, alcuni percorsi sono diversi e difformi e questo crea delle criticità. Ci auguriamo che l’agenzia unica ispettiva possa semplificare l’iter dei controlli nelle aziende e dunque migliorare le condizioni di sicurezza nelle quali lavorano donne e uomini’.

Ne Parlano