‘Soddisfazione per il via libera dell’Aula del Senato agli articoli 1 e 2 del decreto lavoro’ è stata espressa dalla capogruppo del Pd in Commissione Istruzione del Senato, Francesca Puglisi, che precisa: ‘Gli articoli introducono incentivi per le assunzioni stabili a favore di giovani fino a 29 anni e misure per rendere l’apprendistato la strada privilegiata per entrare nel mondo del lavoro’. In particolare, la parlamentare democratica ha sottolineato l’importanza dell’approvazione di un emendamento ‘che predispone per l’anno 2014 presso il Ministero dei Beni culturali un Fondo straordinario, pari a un milione di euro, denominato ‘Fondo mille giovani per la cultura’, destinato alla promozione di tirocini formativi e di orientamento nei settori delle attività e dei servizi per la cultura, rivolti ai giovani fino a 29 anni di età’. ‘Si tratta – ha spiegato Puglisi – di una nostra proposta per avviare al lavoro mille giovani nella cultura. In questo modo la misura interviene per favorire l’ingresso al mondo lavoro dei nostri giovani, promuovendo nel contempo anche il nostro ricchissimo patrimonio culturale”. “Con l’emendamento passato al Senato intendiamo dunque avvicinare sempre di più i giovani, attraverso tirocini formativi e di orientamento, alla promozione delle attività e dei servizi per la cultura. E’ una bella opportunità, e un primo passo significativo in questa direzione.’
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Lavoro, Previdenza sociale