‘Ha ragione il Presidente della Banca di Italia Ignazio Visco, l’istruzione è la leva più potente nella lotta alle disuguaglianze’. Lo afferma la capogruppo Pd in Commissione Istruzione del Senato nonché responsabile scuola del partito Democratico, Francesca Puglisi.
‘La dispersione scolastica – continua la parlamentare – è elevatissima al Sud: in Campania, Basilicata, Puglia e Calabria il 30,3% degli studenti iscritti nei cinque anni precedenti non arriva al diploma. E comunque dobbiamo dimezzare la media nazionale che è del 18,7% entro il 2020. Collegate alla dispersione scolastica ci sono la povertà – nel Mezzogiorno un milione e 227 mila minori vivono in condizioni di povertà relativa, 359.000 in condizioni di indigenza assoluta – e la criminalità – nel Mezzogiorno 610 comuni su 1608 sono ad alta densità criminale’.
‘Il patto educativo proposto dal governo Renzi e l’investimento di 4 miliardi previsto dalla legge di stabilità va esattamente nella direzione della lotta alle disuguaglianze. La buona scuola – conclude Puglisi – serve innanzitutto per assicurare alle scuole gli insegnanti e gli strumenti che servono per accompagnare ogni ragazzo e ragazza, non uno di meno, al proprio successo formativo e scolastico’.

Ne Parlano