Il Movimento 5 Stelle prevede grandine e tempeste per un concorso che metterà in cattedra a tempo indeterminato 63.712 docenti, ovvero il quadruplo dei posti che aveva bandito il concorso del 2012. Nessun licenziamento, ma 50.000 posti in più per le scuole creati dal Governo Renzi che hanno ampliato le opportunità di lavoro anche per chi, non vincendo il concorso, continuerà a sostituire i colleghi assenti per maternità o malattia. E con i 180000 docenti finalmente assunti a tempo indeterminato dallo Stato, anche gli studenti potranno godere della continuità didattica che serve per continuare a migliorare la qualità della scuola”. Lo scrive in una nota la senatrice del Pd Francesca Puglisi, componente della segreteria nazionale del Pd.


Ne Parlano