‘Abbiamo migliorato il provvedimento dialogando con tutto il mondo della scuola. Continueremo a farlo nel passaggio al Senato. Come ha detto anche ieri sera il Presidente del Consiglio non è un prendere o lasciare’ Così la senatrice Francesca Puglisi, responsabile scuola della segreteria Pd commentando l’approvazione del provvedimento a Montecitorio.
‘Ringrazio la relatrice Maria Coscia -sottolinea la parlamentare- e tutte le deputate e i deputati per aver dato un contributo determinante al testo, assicurandio anche quelle modifiche frutto degli incontri che abbiamo avuto con professori, studenti e sindacati. Nella più importante delle riforme, il Governo Renzi ha deciso di fare un disegno di legge e non un decreto perché la scuola non fosse più terreno di scontro ideologico. Ora- continua Puglisi- abbiamo il dovere e l’urgenza di tornare ad investire 3 mld di euro l’anno, di mettere in cattedra oltre 100 mila insegnanti a settembre, rilanciare l’autonomia e la qualità della scuola pubblica. Non possiamo stare inermi a guardare il 18% di ragazzi che abbandonano la scuola e il 44% di giovani disoccupati. La buona scuola serve anche a questo’.

Ne Parlano