‘Includere il completamento dell’idrovia Padova-Venezia nell’elenco degli interventi infrastrutturali per cui l’Italia richiede il finanziamento europeo, sbloccandone la realizzazione’. Lo chiede la senatrice Laura Puppato, capogruppo del Pd nella Commissione Ecomafie , eletta in Veneto, con un’interrogazione urgente a risposta in Commissione rivolta al ministro per le Infrastrutture Lupi, che è stata sottoscritta anche da dai senatori Gianpiero Dalla Zuanna, Giorgio Santini (Pd), Paola De Pin (Misto), Franco Conte, Mario Dalla Tor (Ap), e Patrizia Bisinella (Lega).
‘Se completata – spiega Laura Puppato – la grande via d’acqua tra Padova e Venezia sarebbe un canale di sversamento importante per le acque del fiume Bacchiglione e del torrente Muson che interessano l’Alta e la Bassa Padovana. La Provincia di Padova è infatti da sempre soggetta a fenomeni alluvionali e si è dimostrata molto debole dal punto di vista idraulico, anche negli ultimissimi anni a causa delle esondazioni dei corsi d’acqua. L’idrovia Padova-Venezia è contenuta sia nell’Accordo europeo del 1996 sulle grandi vie navigabili d’importanza internazionale che nel Blue Book del 2012 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite. Ma allo stato attuale l’infrastruttura è stata realizzata solo per i 2/3 e non è rientrata nell’elenco delle 71 opere per cui il ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha chiesto i finanziamenti europei. Eppure, per la prima volta, l’Unione Europea ha esplicitamente stanziato fondi per la sicurezza idraulica dei territori, all’interno dei Fondi Strutturali 2014-2020. Su questa vicenda abbiamo presentato numerose interrogazioni parlamentari e anche una lettera a Lupi. Ora – conclude Puppato – vogliamo una risposta in Senato’.

Ne Parlano