Presentata mozione bipartisan
Visto il perdurare della mancanza di chiarezza e la sempre più crescente preoccupazione:di cittadini e imprenditori nei confronti del Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti pericolosi, la senatrice del Partito Democratico Laura Puppato ha presentato una mozione con altri 20 colleghi – di pressoché tutti i gruppi politici compreso il Presidente della commissione Ambiente NCD Marinello – per chiedere l’impegno del governo sulla definizione degli aspetti dubbi nella gestione di tale sistema.
Il primo punto della mozione chiede che si verifichi e si riconsideri con la massima urgenza l’intero iter che ha portato all’attuale situazione del SISTRI. Non sarebbe male inerirlo nel primo punto dell’agenda della commissione d’inchiesta rifiuti.
Impegna, inoltre, ad annullare i contratti esistenti senza prevedere ulteriori proroghe che non si rendano necessarie ai fini dell’indizione di una nuova gara e ‘ad aggiudicare la realizzazione di un sistema efficace di tracciabilità dei rifiuti mediante l’applicazione della pratica degli ‘appalti pubblici pre-commerciali’, che la Commissione europea ha individuato come linea di azione prioritaria per la conclusione di contratti tra acquirente pubblico e imprese, utile a garantire la condivisione dei rischi e dei benefici, l’adozione di soluzioni innovative, le condizioni di qualità e
di sicurezza del settore di riferimento’. Inoltre utile ad evitare che vincano i soliti noti a prescindere dalle effettive loro qualità tecniche e dall’economicità delle soluzioni.
Infine, si legge ancora nella mozione, ‘qualora dovessero emergere fatti con rilevanza penale a carico della controllata di Finmeccanica, a costituirsi parte lesa presso gli enti preposti per avere ristoro dei fondi stanziati a favore di Selex per la progettazione e la realizzazione del sistema SISTRI, al fine di evitare che i costi di questa ennesima ‘farsa’ italiana ricadano ancora una volta sui contribuenti italiani’.

Ne Parlano