‘Attenzione a cittadini, famiglie e sociale. Le misure per il Veneto’.
‘Questa è una legge di stabilità che gira pagina rispetto al passato e che contiene non solo sgravi fiscali per le aziende, ma attenzione alle famiglie e al disagio sociale’. Lo dice la senatrice Laura Puppato, capogruppo del Pd nella Commissione Ecomafie, eletta in Veneto.
‘L’ecobonus per gli interventi di efficienza energetica per gli edifici – prosegue Laura Puppato – non solo viene confermato, ma viene esteso anche agli edifici pubblici e accompagnato dal superammortamento per gli investimenti delle aziende nell’innovazione. Gli sgravi fiscali per chi assume vengono riconfermati per il 2016 e 2017 e viene ridotto il carico fiscale: dall’eliminazione della Tasi sulla prima casa all’esenzione dell’Imu sia sui terreni agricoli che sugli ‘imbullonati’, agli sgravi fiscali per i premi di produzione per i dipendenti. E’ stato accolto dal governo un mio ordine del giorno per aumentare l’importo ‘premio’ esente da imposte, fermo a 258 euro dal 1986, ad almeno 1000 euro. Accanto ai 490 milioni per la disabilità e ai 600 milioni per la povertà, è stato approvato un mio emendamento che destina 100 mila euro l’anno per tre anni alla Biblioteca Ipovedenti onlus, finora mai considerata in tutte le altre manovre. Queste le misure per il Veneto, la mia regione: l’incremento di 25 milioni di euro per il fondo destinato alle scuole paritarie, la creazione di un fondo di 1,5 miliardi di euro per attività economiche e privati danneggiati da eventi calamitosi, come la Riviera del Brenta e agli enti locali virtuosi, con la possibilità di investire una maggiore spesa di 1,5 miliardi di euro in più per scuole e viabilità. E’ stato accolto un mio emendamento per cui si esentano dal patto di stabilità anche i fondi correlati a interventi della BEI, prima esclusi. Infine una buona notizia per i danneggiati dalle emotrasfusioni: è stato accolto un ordine del giorno che impegna il governo a garantire che le Regioni eroghino le indennità previste, senza penalizzazioni’.

Ne Parlano