Auspico un atteggiamento responsabile e costruttivo del Pd
‘Dovremmo riuscire ad inserire nell’opera del governo una nuova cultura e una diversa sensibilità sui temi ambientali e culturali che mettono sullo sfondo la visione di un Paese avanguardia civile e patrimonio dell’umanità.
Credo fondamentale far comprendere il ruolo e l’importanza di scelte politiche coraggiose fondate coerentemente sulle tematiche dell’energia rinnovabile e dell’efficienza, su azioni tese a contrastare i cambiamenti climatici e capaci di promuovere una fiscalità ambientale, la riduzione del consumo di suolo, l’innovazione rivolta ad un’economia circolare, le Smart city e la green e blue economy per l’uscita definitiva dalla crisi’. Lo dichiara la senatrice del Pd Laura Puppato che sottolinea: ‘Sono ragioni per le quali occorre un forte senso di responsabilità da parte di tutti, per completare il nostro mandato parlamentare ed attuare le riforme che il Paese attende. Non è tempo di litigi ora. Dopo la revisione della Pubblica amministrazione avviata, ma non ancora conclusa, dopo le diverse leggi volte a garantire la legalità e l’anticorruzione nel Paese, dopo il riavvio di una giustizia più celere ed equa, un’attenzione inusuale alla classe lavoratrice (con gli 80€/mese) e alle imprese in rotta e altrimenti in uscita dal Paese, dopo aver messo in calendario i diritti civili, sarebbe colpevole da parte nostra interrompere questo percorso’.
‘Un atteggiamento costruttivo è quello che auspico, occorre premere l’acceleratore sull’equità di riforme che vedano la tutela dei più deboli al centro, sotto le diverse forme dalla riduzione degli oneri, di una nuova fiscalità sociale fino al riequilibrio delle pensioni. Su questi punti si valuterà la capacità di essere pienamente area progressista e di sinistra, oggi’.
Credo fondamentale far comprendere il ruolo e l’importanza di scelte politiche coraggiose fondate coerentemente sulle tematiche dell’energia rinnovabile e dell’efficienza, su azioni tese a contrastare i cambiamenti climatici e capaci di promuovere una fiscalità ambientale, la riduzione del consumo di suolo, l’innovazione rivolta ad un’economia circolare, le Smart city e la green e blue economy per l’uscita definitiva dalla crisi’. Lo dichiara la senatrice del Pd Laura Puppato che sottolinea: ‘Sono ragioni per le quali occorre un forte senso di responsabilità da parte di tutti, per completare il nostro mandato parlamentare ed attuare le riforme che il Paese attende. Non è tempo di litigi ora. Dopo la revisione della Pubblica amministrazione avviata, ma non ancora conclusa, dopo le diverse leggi volte a garantire la legalità e l’anticorruzione nel Paese, dopo il riavvio di una giustizia più celere ed equa, un’attenzione inusuale alla classe lavoratrice (con gli 80€/mese) e alle imprese in rotta e altrimenti in uscita dal Paese, dopo aver messo in calendario i diritti civili, sarebbe colpevole da parte nostra interrompere questo percorso’.
‘Un atteggiamento costruttivo è quello che auspico, occorre premere l’acceleratore sull’equità di riforme che vedano la tutela dei più deboli al centro, sotto le diverse forme dalla riduzione degli oneri, di una nuova fiscalità sociale fino al riequilibrio delle pensioni. Su questi punti si valuterà la capacità di essere pienamente area progressista e di sinistra, oggi’.