Contrastare lo spreco alimentare che vede finire nella spazzatura, anche in Italia, 146 kg di cibo all’anno, per un valore quantificato nel 2015 da Waste Watcher in 8,4 miliardi di euro. E’ l’obiettivo di un disegno di legge che è stato appena presentato dalla senatrice Laura Puppato, capogruppo del Pd nella Commissione Ecomafie, e che è stato sottoscritto da 30 senatori di vari gruppi: Donatella Albano, Roberto Ruta, Giorgio Santini, Monica Cirinnà, Josefa Idem, Lucrezia Ricchiuti, Stefano Esposito Pasquale Sollo, Vincenzo Cuomo, Stefania Pezzopane, Silvio Lai, Erica D’adda, Bruno Astorre, Giuseppe Cucca, Mario Morgoni, Nicoletta Favero e Giorgio Pagliari (Pd), Paola De Pin (Gal), Laura Bignami (Misto -Movimento X), Ulisse Di Giacomo e Franco Conte (Ap), Luis Alberto Orellana, Vittorio Fravezzi Franco Panizza, Albert Laniece (Aut), Dario Stefano e Francesco Campanella (Sel), Maurizo Romani (Misto-Idv), Pietro Liuzzi (Cor).
“Con questo disegno di legge – spiega Laura Puppato – ci prefiggiamo di prevenire lo spreco alimentare, incentivando il riutilizzo di tutti i prodotti ancora adatti al consumo umano attraverso la donazione alle associazioni che si occupano di distribuire il cibo a chi ne ha bisogno. In seconda battuta, i prodotti che non possono essere più messi a tavola devono essere utilizzati per l’alimentazione animale, per il compost o per la produzione di biogas. Il nostro ddl punta sugli incentivi alla grande distribuzione, grazie ad un credito di imposta del 20 per cento del valore dei prodotti donati e prevede anche delle sanzioni. L’altra chiave per la riduzione dei rifiuti è la riduzione degli imballaggi, per cui proponiamo un credito di imposta del 140 per cento per i negozi che si dotano di sistemi di vendita senza imballaggio. Il disegno di legge – conclude Puppato – verrà affiancato a quello che la Camera ha già approvato, e che la Commissione Agricoltura del Senato sta esaminando”.