‘C’è il virgola 33 periodico e poi ci sono, sempre periodicamente, le uscite degli stupidi all’Alberto Zelger – consigliere comunale di Verona – che in cerca di pubblicità negativa, travisano persino gli studi sul cervello umano per poter affermare la superiorità maschile su quella femminile. Decidendo così di stare fuori dalla storia oltreché dalla scienza, visto che da Madame Marie Curie a Rita Levi Montalcini alla più recente scienziata Fabiola Gianotti del CERN di Ginevra – per stare solo nella scienza – i dati, indiscutibili, portano a riconoscere la donna come perno della ricerca e dell’innovazione nel mondo. Ma mi piace pensare che – a quel Zelger e ai suoi pari – ancora oggi risponderemmo come una Madre Costituente, Teresa Mattei, rispose ad un maleducato e arretrato collega liberale che osteggiava la possibilità per le donne di divenire giudici, nel dibattito parlamentare del 1947. Egli disse: ‘Signorina, lei non sa che in certi giorni del mese le donne non ragionano?’ E lei rispose calma: ‘E lei lo sa che ci sono uomini che non ragionano mai per tutto il mese?”