‘Oggi ho partecipato al Campidoglio, a Roma, al convegno conclusivo di ben due anni di lavoro nelle e con le scuole dell’associazione ‘Mai più violenza infinita’. Un lungo e attento lavoro che ha coinvolto forze di polizia, magistrati e soprattutto docenti e genitori e che ha confermato come sia l’educazione al rispetto e alla parità di genere fin dai primi anni di vita la chiave per scardinare la violenza contro le donne’. Lo dice la senatrice del Pd Paura Puppato.
‘Lo studio presentato dalla presidente dell’associazione Virginia Ciarafolo – prosegue Laura Puppato – ha evidenziato come la formazione degli stereotipi sessisti avvenga già a partire dai due anni di età. Significativo il risultato di un questionario anonimo somministrato a ragazzi e ragazze 15/16enni delle scuole superiori: per quasi il 40% di loro stalking e femminicidio sono anche il frutto di temporanea follia o di una provocazione della donna per eccesso di emancipazione. Il lavoro nelle scuole va dunque continuato, anche perché siamo in una situazione da ‘indietro tutta’: proprio perché come donne abbiamo conquistato molti spazi nella società siamo aggredite nella prosecuzione del cammino verso la parità e il completo rispetto tra i generi. E’ come in una scalata, la vetta è più vicina ma ora il vento è più forte, l’aria è più rarefatta, c’è neve e ghiaccio. Ma è proprio per questo che bisogna continuare’.