È impossibile scegliere una parola tra le migliaia. E scriverla senza la musica che come nessun’altro ha fatto vivere con pienezza accanto alle parole. Ha scatenato il pop e l’elettronica con le parole dei classici, Eraclito e la letteratura russa, il pensiero orientale e la Sicilia. Ballare, pensare e sognare. Battiato è stato tuttto questo e molto di più. Pochi sanno che i Caschi blu della cultura nascono da un suo verso. Una intelligenza aristocratica e un sentimento popolare, quello che in quei pomeriggi faceva ballare operai e cameriere. Arrivano musiche travolgenti, parole, poesia, filosofia. Arrivano a tutti. A una condizione però. Di volerci arrivare. Anche a questo punta il Diritto alla Conoscenza che tra pochi giorni arriverà a compimento all’Assenlea Parlamentare del Consiglio d’Europa per il quale si era battuto. Così il senatore Roberto Rampi, capogruppo PD in Commissione Cultura.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Istruzione pubblica, Beni culturali, Stampa