“Il Consiglio d’Europa è il luogo del confronto. La sua forza è che Paesi diversi siedono insieme nella stessa Assemblea con i rappresentanti dei loro popoli. L’uscita della Russia avrebbe voluto dire abbandonare al loro destino i suoi cittadini e chi in quel Paese lotta per i diritti umani. Noi crediamo che insieme i Paesi possono aumentare la qualità della loro democrazia. Come sta succedendo a Istanbul, come è successo in molti altri Paesi. Non sanzionato, privando dei diritti di voto, o buttandoli fuori ma con un continuo confronto e dialogo. Da oggi con i colleghi russi seduti accanto a noi possiamo discutere anche di quel che riteniamo debba cambiare nel loro Paese come nel nostro”. Lo ha dichiarato al Consiglio d’Europa il senatore del PD Roberto Rampi.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Politiche UE, Stampa