“E’ una bella notizia la scelta di Parma come Capitale Europea dei Giovani
del 2027, perché nel dossier la proposta ha messo al centro l’impegno a
rafforzare la partecipazione attiva dei giovanile, promuovendo l’inclusione
sociale e la sostenibilità. E’ importante il protagonismo dei giovani, che
sono il futuro ma prima di tutto il presente del nostro Paese e devono sentirsi
dentro la storia, perché la storia sono loro. E ancora, stimolare la
partecipazione attiva e l’inclusione sociale significa che i giovani sono
portatori di valori inclusivi, hanno voglia di parola e di avere spazi per
esprimere tutte le loro emozioni, progetti, sogni, progetti. Parma sarà la
citta che saprà cogliere tutte queste sfide per rimettere al centro del
pensiero politico, sociale e culturali i giovani con il loro patrimonio di
entusiasmo, passione e vitalità. Complimenti all’amministrazione comunale di
Parma che ha lavorato insieme alle suoi giovani e al mondo associativo”. Lo dice
la senatrice modenese Enza Rando, responsabile Legalità e Trasparenza del
Partito Democratico.