“Sono trascorsi 43 anni dalla tragica strage di Ustica che fece registrare un numero spaventoso di vittime innocenti e che impresse una ferita profonda nella coscienza del Paese. Tante ombre, tanti depistaggi, troppe bugie. Il nostro è un paese di stragi in gran parte impunite o avvolte dal mistero. Cercare la verità è un obiettivo fondamentale della democrazia”, lo scrive in una nota la senatrice Vincenza Rando, Responsabile legalità, trasparenza e contrasto alle mafie della Segreteria Nazionale del Partito Democratico. “Abbiamo il dovere di ricordare Ustica e le tante stragi di mafie e di terrorismo. Lo dobbiamo alle tante famiglie che ancora attendono verità e giustizia. Non si costruisce un futuro senza una memoria viva. Non ci sarà giustizia senza l’impegno per una completa ricostruzione dei fatti”, conclude la senatrice Rando.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Giustizia, Stampa