“Tassello dopo tassello, nelle audizioni congiunte che si stanno svolgendo alla Camera dei Deputati si sta smontando il castello di promesse senza fondamento costruito dal governo Meloni con la legge di Bilancio 2025. In particolare emerge con preoccupazione il gravissimo taglio dei fondi alla sanità pubblica. Oggi l’audizione della fondazione Gimbe ha dimostrato, numeri alla mano, che mancano 19 miliardi solo per finanziare – nei prossimi sette anni – le misure che lo stesso governo aveva previsto. Un dato confermato dall’analisi tendenziale in rapporto al Pil, che colloca il livello di finanziamento del Servizio sanitario nazionale ai minimi storici. Con questa finanziaria si mette in discussione il diritto alla salute delle cittadine e dei cittadini italiani. Mancano risorse per l’assistenza territoriale, per il rinnovo dei contratti del personale sanitario e per le nuove assunzioni. Una manovra che avvicina la sanità pubblica al tracollo”. Lo ha detto la senatrice Enza Rando, responsabile Legalità della segreteria del Partito Democratico.
Pubblicato il
in Affari Sociali, Igiene e Sanità, Bilancio, Stampa