“L’operazione di oggi, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, conferma ancora una volta l’altissimo livello di professionalità, determinazione e coraggio con cui magistratura e forze dell’ordine contrastano quotidianamente la criminalità organizzata.
Esprimo il mio più profondo apprezzamento al Procuratore Distrettuale Dott. Giuseppe Lombardo, ai magistrati impegnati in questa complessa indagine e a tutti i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria e dei reparti specializzati coinvolti.
Parliamo di un’azione imponente e articolata, che ha colpito duramente alcune delle più potenti cosche di ‘ndrangheta, ricostruendone l’assetto unitario, le ramificazioni territoriali e le sofisticate modalità operative, dal traffico internazionale di stupefacenti alla gestione estorsiva del territorio, fino all’inquietante capacità di condizionamento del voto e di infiltrazione nell’economia e nella pubblica amministrazione.
È grazie al lavoro silenzioso e instancabile di chi crede nello Stato, e alla forza degli strumenti della giustizia, se oggi possiamo parlare di un colpo importante inferto a una delle organizzazioni mafiose più pericolose al mondo.
Ma questa operazione deve essere anche un monito: la ‘ndrangheta non è solo un fenomeno calabrese. È una rete criminale globale, radicata in molte regioni italiane e all’estero, che continua a inquinare la democrazia, l’economia e la libertà dei cittadini. Ecco perché è sempre più necessario fermare la delegittimazione di certa politica verso la magistratura e sostenerne invece il lavoro profondo di contrasto a tutte le mafie”. Lo dichiara la senatrice Enza Rando, responsabile Legalità e Lotta alle mafie del Partito Democratico.


Ne Parlano