“A 40 anni dalla strage mafiosa sul treno rapido 904 che percorreva la grande galleria dell’Appennino, ricordiamo le 16 vittime ed esprimiamo vicinanza alle loro famiglie. Il 23 dicembre ricorre anche un’altra strage, quella di Punta Raisi, in cui morirono 108 persone e per la quale non è ancora emersa tutta la verità. Mentre ci prepariamo a celebrare le festività natalizie non possiamo non tenere a mente il sacrificio di quanti e quante hanno perso la vita per mano di organizzazioni criminali, che in quegli anni agivano in continuità con gli attacchi dell’estrema destra con l’intento di destabilizzare la democrazia del nostro Paese. Anche se oggi le mafie hanno sempre più modificato il loro modus operandi, privilegiando i reati economici, occorre sempre tenere alta l’attenzione verso questi meccanismi e fenomeni e contribuire a promuovere la cultura dell’etica e della legalità”. Lo scrive sui social la senatrice Enza Rando, responsabile Legalità e Lotta alle mafie del Partito Democratico.
Pubblicato il
in Antimafia, Commissione Antimafia, Comunicati Stampa, Giustizia, Stampa