“L’anniversario del naufragio di Lampedusa del 3 ottobre 2013 è una giornata nella quale tutte e tutti dovremmo fermarci e fare memoria. È importante la marcia organizzata oggi per mantenere vivo il ricordo, stare accanto al dolore dei familiari delle 368 vittime, e sollecitare sempre più impegno e politiche di accoglienza. Tutto il contrario, insomma, di quanto proposto in questi giorni dal Governo, con il cosiddetto ‘decreto flussi’, che persegue con la criminalizzazione delle ONG, promuove strumenti inefficaci come il click day e non affronta adeguatamente la questione del lavoro irregolare”. Così in una nota la senatrice Enza Rando, responsabile della legalità nella segreteria nazionale del Partito Democratico.
“11 anni dopo la strage di Lampedusa, non si è ancora riusciti a cambiare la Legge Bossi-Fini: per questo abbiamo presentato una proposta di legge che si concentra sul tema del lavoro, per superare una norma che finisce solo per promuovere irregolarità e sfruttamento delle persone migranti”, ha concluso Rando.


Ne Parlano