“Domani, a Trapani, in occasione della XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, ci sarà il corteo e saranno letti in piazza i nomi delle vittime. Un gesto potente che deve interrogarci e spingerci ad assumerci maggiori responsabilità. Una città, Trapani, che con la strage di Pizzolungo ha vissuto la tragedia in cui sono morti Barbara Rizzo ed i figli gemelli Salvatore e Giuseppe. La cultura della responsabilità è un valore essenziale per contrastare le mafie, sempre presenti e radicate nei nostri territori. Dobbiamo pretendere verità sugli omicidi e sulle stragi: il diritto alla verità è un principio imprescindibile per la giustizia e per il futuro del nostro Paese. Un abbraccio a tutti i famigliari che stanno arrivando a Trapani per celebrare questa Giornata così importante”. Lo dichiara la senatrice Vincenza Rando, responsabile della legalità e della lotta alle mafie nella segreteria nazionale del Partito Democratico.
“Ringraziamo Libera per il lavoro straordinario che porta avanti, non solo tenendo viva la memoria delle vittime, ma soprattutto alimentando l’impegno collettivo nella lotta contro le mafie. Essere oggi e domani a Trapani avrà un valore simbolico e concreto: qui si terrà anche l’assemblea dei familiari delle vittime e la veglia in loro onore. Ci sono sempre stata e ci sarò anche quest’anno, per ribadire che la lotta alle mafie è una battaglia che riguarda ciascuno di noi, nessuno escluso” ha concluso Rando.