“Dall’importante operazione della DIA e DDA di Roma di oggi emerge situazione complessa di infiltrazione ndranghetista e camorrista in svariate attività produttive e commerciali della capitale. Preoccupa l’infiltrazione della criminalità organizzata su Roma, nella creazione di società fittizie e società ‘cartiere’ che la mafia utilizza per emettere false fatturazioni grazie al supporto fornito anche da imprenditori e da liberi professionisti.”
Così in una nota la senatrice Enza Rando, responsabile della legalità e della lotta alle mafie della segreteria nazionale del Partito Democratico.
“Si conferma quanto sappiamo da tempo: le mafie stanno espandendo le proprie attività illecite in ambito economico, interessandosi sempre più a estorsione, usura, armi, fittizia intestazione di beni, riciclaggio, autoriciclaggio e reimpiego di proventi illeciti. Occorre rafforzare, e mai indebolire, gli strumenti di prevenzione, controllo e anticorruzione per portare avanti un contrasto capillare alle mafie sui territori” conclude Rando.